
Il mio sogno dentro una bolla di sapone
Sesta edizione del concorso dei Ludi dell'arte, scrittura e musica
Il Bambino Creativo e i giovani talenti in onore del Cav. Prof. Micio Gian Paolo Proietti
Domenica 17 Marzo sala Arca dei Folli ore 17,30 Cupra Marittima
Mostra del M° ANTONIO RICCI
dal 17-23 Marzo Il sogno mostra
del M° Antonio Ricci. Sala Arca dei Folli via Trento 10
Cupra Marittima AP. Inaugurazione Domenica 17 Marzo ore
17.00. la mostra rester aperta dal marted al sabato
orario, 15.30-20. Ricci terrà una Lezione di pittura, nella
stessa sede, il 16 Marzo dalle ore 15.00
Chiesa del Gesù Ottobre 2012, il M° Antonio Ricci con il
Gran Maestro Daniele Radini Tedeschi e
il benemerito
Accademia San Lazzaro M° Nazzareno Tomassetti
Evento
della bellezza, a presentarlo sarà Danilo Tomassetti,
cercando con nota poetica a descrivere la nota del colore e
della struttura, trattate in modo sublime dalla maestria di
Antonio Ricci. A presenziare il M Nazzareno Tomassetti
benemerito dellaccademia di San Lazzaro, il M° Annunzia
Fumagalli e il M° Antonella Spinelli, che in diverse
occasioni hanno esposto in mostre di livello nazionale
assieme al maestro Ricci.
Evento tra i pi desiderato dai
giovani talenti del Il Bambino Creativo, i quali avevano
esposto , in sezione apposita, nella mostra Manent il libro
doro dellArte Italiana come accademico di San Lazzaro, in
una mostra organizzata a Cupra Marittima dall Arca dei
Folli, Pro Loco e La Rosa dei venti, casa editrice e
associazione che ha pubblicato il libro, testo degli
studenti della Sapienza di Roma, scritto dai professori
Sergio Rossi e Stefano Valeri. I ragazzi erano rimasti
stupefatti da prima dalla tecnica di Ricci, ma poi
accostatesi alla profondit del linguaggio che tale
esecuzione sottende, ne hanno compreso a pieno la grandezza
della sua pittura. Sono stati loro a richiedere che Antonio
Ricci, esponesse le sue opere nel luogo dove loro stessi
esercitano la loro arte, con la direzione del M° Annunzia
Fumagalli, felice di donare questa opportunità di ulteriore
crescita ai suoi allievi.
Sabato dalle
17.30 per gli adulti, sempre presso la sede
dellArca dei Folli in via Trento, svolger una lezione
speciale sulla pittura (coloro che vogliono partecipare
devono prenotarsi).
Del maestro Ricci scrive lo storico dellArte il conte
M Daniele Radini Tedeschi, ideologo del
V° Stile
avanguardia artistica:
Abile sia nella resa
cromatica che nella formulazione del disegno, lartista
concentra la sua attenzione sulla figura umana analizzata
nella sua intimit e interiorit, espresse queste ultime
grazie ad un linguaggio del corpo pregno di spirito vitale.
Alcuni suoi dipinti raffigurano moti dellinconscio e
ottengono i risultati desiderati grazie ad una forza
luministica netta consapevole e meditata su schemi classici.
Molte opere raffigurano donne ritratte in audaci posizioni,
inquietanti e seducenti, connotate da turbinanti pennellate
che sembrano sgorgare da uno spirito tormentato.
Antonio Ricci nato nel 1943 in provincia di Frosinone vive
ed opera a Riano, in provincia di Roma. Pur vivendo sempre
una grande passione per il disegno ed i colori per molti
anni viene completamente assorbito dalla propria attività
professionale di ingegnere presso lIstituto Poligrafico e
Zecca dello Stato in Roma e solo a partire dalla metà degli
anni 90 inizia a dedicarsi con costanza alla pittura. Ricci
esempio da seguire per tanti che si proclamano artisti o
maestri, senza nessun titolo, egli solo dopo una decina anni
di studio, perfezionando tecnica e composizione, di cui gi
era ampiamento provvisto, esporrà per la prima volta le sue
opere, ottenendo immediato consenso di pubblico e critica.
Dopo numerose mostre con lassociazione Cento Pittori via
Margutta, inizia una proficua carriera che lo porta ad
esporre nella Triennale di Roma e diventare Accademico di
San Lazzaro. La sua pi recente Mostra del 2013 :Torino
Lecce a Luxor presso la Galleria della facoltà di Belle
Arti di Luxor in Egitto. Sue opere sono in esposizione
permanente presso la Galleria darte Segni di sogni di
Roma.
torna alla pagina eventi
PER MAGGIORI INFORMAZIONI SCARICATI IL REGOLAMENTO E IL TEMA
Per
Informazioni :
bambinocreativo@arcadeifolli.com
info@arcadeifolli.com
cell.338/7912896
-349/0939472
Invio immagini
grafica@arcadeifolli.com